Il dolore causato dall’artrosi non ti dà tregua? Forse avrai già cercato delle soluzioni che potessero aiutarti a ridurlo ma niente di definitivo.
Questo perché per avere un risultato efficace è necessario agire sull’origine del problema: nel caso dell’artrosi, sulla cartilagine danneggiata.
Scopriamo dunque quali sono le cause e i sintomi di questa patologia e quali rimedi naturali contro l’artrosi esistono.
Cos’è l’artrosi
L’artrosi è una patologia ossea legata all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, in particolare le articolazioni che sono sottoposte a carico come anche, colonna vertebrale e ginocchia.
Ma come fanno le articolazioni ad usurarsi?
Ad usurarsi nello specifico è la cartilagine che riveste le estremità dell’articolazione riducendo l’attrito e ammortizzando il carico. La cartilagine è un tessuto resistente ed elastico che ha proprio la funzione di proteggere l’articolazione e rendere il movimento fluido ed efficiente.
Se non adeguatamente mantenuta, la cartilagine con il tempo si irrigidisce e si danneggia assottigliandosi fino talvolta a sparire.
In assenza di cartilagine le ossa che formano l’articolazione arrivano a toccarsi e da tale sfregamento si genera il dolore.
Per approfondire: Soffri di artrosi al ginocchio? Leggi l’articolo completo nel blog.
Le cause dell’artrosi
La cartilagine è un tessuto non vascolarizzato che si nutre per diffusione, tramite le sostanze che arrivano dall’esterno. Per questo motivo la rigenerazione del tessuto cartilagineo è naturalmente piuttosto lenta e la cartilagine si assottiglia con il tempo.
Il deterioramento patologico della cartilagine può essere causato dai seguenti fattori:
- problematiche di tipo meccanico: sollecitazioni eccessive o instabilità della struttura articolare protratte nel tempo possono portare ad usura della cartilagine articolare;
- ereditarietà: alcune malattie ereditarie possono fare da precursore all’artrosi;
- obesità: un peso eccessivo crea scompensi a livello di carico che possono danneggiare la cartilagine;
- infiammazione: processi infiammatori delle articolazioni possono causare artrosi.
I sintomi dell’artrosi
Il dolore è il sintomo più comune e riconoscibile dell’artrosi.
Il dolore si può manifestare durante il movimento o dopo diverse ore di immobilità. Nei casi di artrosi più gravi è presente anche a riposo.
Altro sintomo è la rigidità e difficoltà di movimento. Quando la cartilagine è deteriorata l’articolazione non riesce a muoversi in modo efficiente, la sua funzionalità è compromessa. Soprattutto nelle prime ore della mattina appena svegli la rigidità si può percepire in modo particolarmente accentuato. La rigidità deriva dalla contrattura muscolare che il corpo attiva per proteggersi dal dolore.
L’artrosi ha un’evoluzione lenta: negli stadi più avanzati della malattia il dolore può sparire e lasciare spazio a deformità e lussazioni.
Rimedi naturali per artrosi
VITAMINA C
PIANTE
COLLAGENE
VITAMINA C
La vitamina C è la sostanza che permette la produzione interna di collagene.
Una volta introdotti i giusti aminoacidi grazie ad un integratore, la vitamina C può agire per favorire la sintesi interna del collagene necessario per supportare cartilagini e articolazioni.
PIANTE CONTRO IL DOLORE DA ARTROSI
Ci sono diverse piante che possono aiutare contro i dolori articolari provocati dall’artrosi:
- arnica: si tratta di un potente antinfiammatorio, generalmente sotto forma di gel da spalmare sulla zona dolorante fino ad assorbimento;
- artiglio del diavolo: svolge un’azione analgesica riducendo i dolori articolari. Si può trovare sotto forma di pomata, estratto o tintura madre;
- curcuma: grazie al suo principio attivo, la curcumina, interviene sull’infiammazione articolare;
- fiori di Bach: Oak e Rock water sono due fiori aiutano a ridurre il dolore e la rigidità dell’articolazione.
COLLAGENE
Il rimedio naturale contro l’artrosi che fa la differenza è il collagene.
Il collagene idrolizzato è efficace e sicuro in diversi campi di impiego, ed è risultato essere un fattore determinante per la salute delle cartilagini e quindi per il trattamento dell’artrosi.
Il collagene compone il 70% delle cartilagini rendendole elastiche e resistenza. Il nostro organismo è in grado di produrre il collagene da sé ma lo fa fino ai 30 anni circa e poi?
E poi, si sa, i tessuti connettivi cominciano lentamente a invecchiare.
Il collagene non si trova nei comuni alimenti per questo il metodo più efficace per fornire questa materia ai tessuti e mantenerli è scegliere il giusto integratore.
L’ALLEATO IDEALE DELLE TUE ARTICOLAZIONI: NEOGELA COLLAGENE VERO
- tipo 1
- provenienza certificata
- idrolizzato
- puro
- composizione aminoacidica ottimale
L’importanza dell’attività fisica
Il movimento aiuta in particolare come attività preventiva contro l’artrosi.
L’attività fisica stimola le cellule cartilaginee che si occupano di produrre e mantenere la matrice cartilaginea. Parliamo naturalmente di attività regolare e bilanciata che non sollecita eccessivamente le articolazioni.
In presenza di artrosi, ci sono tipologie di esercizi che possono essere particolarmente utili per stimolare la cartilagine.
Andare in bicicletta o fare cyclette con la completa estensione dell’articolazione ad esempio è un ottimo esercizio poiché non sottopone a carico la struttura e le permette di lavorare in modo ampio.
Fare la giusta attività aiuta inoltre a rinforzare la muscolatura e rendere più stabile l’articolazione. La stabilità è importante perché una scorretta distribuzione del peso sulla struttura può causare l’usura della cartilagine.
Qual è la differenze tra acido ialuronico e collagene?
L’acido ialuronico è una delle soluzioni più applicate per ridurre il dolore provocato dall’artrosi.
La differenza tra la modalità d’azione dell’acido ialuronico e quella del collagene è sostanziale: l’acido ialuronico interviene sul sintomo alleviando infiammazione e dolore e il suo effetto ha una durata temporanea; il collagene va ad agire sulla cartilagine stessa e stimola la rigenerazione del tessuto.
VUOI SCOPRIRE COME FUNZIONA IL COLLAGENE DI NEOGELA E PERCHÈ È IL MIGLIORE?
Con Neogela agisci direttamente sulla causa: recuperi la funzionalità dell’articolazione rigenerando il tessuto cartilagineo e allevi il dolore.
Tutto ciò che non deve mancare in un unico prodotto: l’unico collagene puro, di tipo 1 e suino.